Shop online birre, vini, distillati e bevande analcoliche
Non hai articoli nel carrello.
Il mondo dei fermentati è ampissimo, in effetti qualsiasi alimento contenente zuccheri e lieviti può fermentare. Il sidro, o Champagne di mele, come qualcuno vuole chiamarlo per dargli l'importanza che si merita, è un fermentato proprio vino, birra, sakè e idromele. Ma non solo mele consùcorrono alla preparazione di questo nettare; mela e pera cotogna, diverse varietà di mele e pere danno le proprie caratteristiche peculiari a ogni tipologia di sidro. Frutti giovani per l'acidità, maturi per la aromaticità, lieviti naturalmente presenti nelle flora batterica delle bucce per una fermentazione naturale, oppure lieviti da birra o vino, filtrati o non. Il mondo dei sidri è sicuramente più articolato di quello che ci si aspetti. E allora perché non produrlo con l'aggiunta di altri frutti o spezie, affinarlo in botte o farlo rifermentare con la presa di schiuma in bottiglia, come un vino metodo classico? Sembra davvero un mondo tutto da esplorare. Le zone più vocate per i sidri? Naturalmente le Asturie spagnole, Ardenne, Normandia e Bretagna francesi, Irlanda, Scozia e Inghilterra fino in Italia. Il nostro viaggio si articola in passaggi per
Contiene Glutine | Sì |
---|---|
Peso | 12 kg |
Sku | boxmele |
Spedizioni gratuite per ordini superiori a 99 euro, per acquisti inferiori vedi tabella
Fino 3kg | Fino 10kg | Fino 20kg | Oltre i 20kg | |
Italia | 7,9€ | 9,9€ | 12,8€ | 15,5€ |
Calabria e Sicilia | 12,5€ | 14,5€ | 16,5€ | 23,5€ |
Sardegna | 13,5€ | 15,5€ | 17,5€ | 25,5€ |
Disponibilità: 1
Prezzo di listino: 9,30 €
Prezzo speciale 7,44 €
Disponibilità: 2
Prezzo di listino: 5,50 €
Prezzo speciale 4,40 €
Disponibilità: 8
Prezzo di listino: 4,40 €
Prezzo speciale 3,52 €
Disponibilità: 7
Prezzo di listino: 8,90 €
Prezzo speciale 7,12 €