Il Gin è un distillato dal gusto inconfondibile questo si deve alla presenza delle bacche di ginepro che vengono da sempre usate durante la macerazione e la fermentazione miscelate con altri tipi di cereale. Nel passato il Gin aveva un sapore molto intenso e pesante oggigiorno invece il Gin è sinonimo di freschezza e leggerezza. Nato agli albori non come drink e quindi non per una produzione ludica ma medica, in quanto fu coltivato e prodotto ad esempio a Salerno nella Scuola Medica Salernitana nel loro orto botanico utilizzando le materie prime per produrre dei distillati che servissero a scopo terapeutico cercando di sfruttarne tutte le proprietà.
A metà del seicento la formulazione del Gin venne modificata e da qui iniziA1la sua fortuna e il suo grande successo la sua produzione aumentò a dismisura e cominciarono a nascere le prime distillerie.
Dal gusto intenso e pungente, il Gin è un distillato unico e inimitabile. Il suo carattere forte viene subito addolcito nel palato dalla presenza di spezie e e agrumi e regala immediatamente una piacevole sensazione di leggera frivolezza.
Ovviamente come in tutte le cose esistono differenze percepibili determinate dalla qualità e dalla cura che viene dedicata al prodotto e anche in questo caso esistono Gin e Gin.
Un Gin di notevole qualità che rappresenta un Must per chi vuole deliziarsi il palato con un distillato pregiato e di alta qualità è sicuramente il Gin No. 209. La sua identità si avverte subito con l’olfatto donando note prevalentemente agrumate che deliziano il naso con la loro meravigliosa aromaticità. Il palato viene poi deliziato dall’aggiunta di limone e un tocco di arancia che si riscaldano quando il palato incontra le note di ginepro. E’ un gin dai forti accenti di agrumi, con traccie di limone e bergamotto che ne conferiscono l’inconfondibile sapore.
La complessità dei toni riesce a conquistare il gusto di moltissime persone anche grazie alla sua doppia anima morbida ma nel contempo decisa e secca che lo innalza come uno dei distillati preferiti da chi ama un cocktail raffinato ed essenziale.
La distilleria da dove nasce il Gin No. 209 si trova in California ma adesso è stata trasformata in un Museo. La ricetta del Gin No. 209 American è tuttora segreta .
Il lungo processo di distillazione e l'attenzione ai particolari ne assicurano da anni la massima qualità, infatti il processo di distillazione dura quasi 11 non tenendo conto del processo di macerazione notturno.