Spedizioni gratuite con acquisto superiore a 99 euro
Assistenza clienti: 0541 783932 Lun – Sab: 09:30-12:30 / 16:00-20:00
0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Abeervinum - Valutazione feedaty
4.9 / 5 - 513 recensioni feedaty

Il prodotto è stato aggiunto al carrello

Come scegliere ed acquistare una birra online

Come scegliere ed acquistare una birra online

Ormai, siamo entrati in un’era dove è possibile ordinare online qualsiasi cosa… perfino una birra! E non birre qualsiasi, ma birre di qualità e artigianali provenienti dai birrifici di tutto il mondo.

Ma voi vi chiederete “Come faccio ad scegliere una birra?”. Sullo shop online di Abeervinum ogni birra è provvista di descrizione e relative caratteristiche, cosi da facilitare l’acquisto al nostro pubblico.Ora sta a te decidere, in base ai tuoi gusti personali, qui puoi trovare tantissime birre artigianali che si distinguono per diverse caratteristiche.

- Paese di Produzione: si dice che la birra sia nata 7000 anni fa, nell’attuale Iran, e ad oggi è una delle bevande alcoliche più bevute dall’uomo; infatti possiamo trovare almeno un birrificio in ogni paese del mondo. I produttori di birra più famosi, però, rimangono sempre Regno Unito, Germania, Belgio e Stati Uniti.
- Birrificio: ogni birrificio ha la propria ricetta personale e segreta, soprattutto se artigianale. Il fenomeno dei birrifici artigianali è dovuto agli Stati Uniti, che dagli anni ’80 è stata in grado di ridare importanza a questa cultura.
- Tipologia di birra: è impossibile elencarvi tutte le tipologie esistenti al mondo… ma possiamo accertarvi che ne esistono per tutti i gusti. Possiamo provare però a farvi una classificazione in base al tipo di lievito utilizzato. Le tre grandi famiglie sono Ale, Lager e Lambic ed ognuna di esse si dirama a sua volta in altre sottocategorie, tutte da scoprire!
- Colore Birra: il colore di questa bevanda varia a seconda del malto utilizzato e del grado di tostatura che esso ha avuto. Se esso è stato tostato abbastanza allora stiamo parlando di una birra Stout ad esempio. Esistono anche tre scale utilizzate per misurare la colorazione e sono Lovibond, SRM e SRM. Si parte dalla Lager, per poi incontrare la Amber Ale e finire con la Imperial Stout.
- Grado alcolico: la gradazione di una birra dipende ovviamente dalla fermentazione del composto creato da luppoli, acqua, lieviti e malti. Se abbiamo una birra a basso contenuto alcolico, allora significa che essa ha avuto una bassa fermentazione; con un’alta fermentazione invece la birra sarà più alcolica. 
- Contenuto: esistono birre di vari formati, dalla 25 cl fino ad arrivare alle grandi bottiglie da 75cl.
- Temperatura di servizio: ogni birra ha la sua temperatura ideale che può essere molto fredda o moderata. Quelle da gustare molto fredde vanno servite a 6-7 °C e sono quelle più light come la lager. Birra da meditazione molto alcoliche e forti, come le Stout o le Strong Ale, vanno servite a temperature tra i 12 e i 15 gradi.
- Bicchiere: per assaporare tutti i gusti della nel migliore dei modi, si è ricorsi ad una classificazione dei bicchieri in base alla tipologia da degustare. Per le birre chiare o leggere scegliete dei bicchieri stretti e lunghi, mentre per quale più strong e complesse optate per bicchieri a tulipano.
- Gusto: all’assaggio, la birra può presentarsi in tantissimi modi: dolce, salato, acido e amaro. Tutte queste caratteristiche cambiano a seconda dei luppoli e dei malti utilizzati, che a volte possono regalare anche sapori floreali, fruttati e caramellati.
- Abbinamento: se avete in programma una cena tra amici di carne o di pesce, fate attenzione alla birra da acquistare. Con la birra chiara non sbagliate mai, infatti poter abbinarla a crudi, carne e pesce. In generale per pasti unti scegliete una birra acida e molto frizzante, per pasti aciduli optate per una birra molto amara, per attenuare sapido, acido e amaro abbinate una birra dolce.

Su Abeervinum sono disponibili anche birre Bio, Senza Glutine e Vegane.
Se avete altri dubbi sulla birra artigianale da acquistare, non esitate a contattarci!
Guarda le birre artigianali qui 

Categoria: Birra

Entra nel club Abeervinum

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in fatto di birre artigianali, vini da tutto il mondo, sidri e distillati!