Al giorno d’oggi tra le birre più amate c’è lo stile IPA, che conquista il palato nelle varie versioni britannica, americana, nord europea e asiatica. Vediamo di scoprire di più su questa birra.
Cosa significa birra IPA
La birra IPA è una classica Pale Ale con energica luppolatura che le permetteva di sopportare lunghi viaggi per una migliore conservazione. Tra le caratteristiche peculiari di questo stile di birra ci sono:
- Aspetto: il colore va dal dorato all’ambrato intenso al rame chiaro e nella versione non filtrata appare torbida, mentre la schiuma è color crema, compatta e persistente;
- Note olfattive: si tratta di una birra dall’aroma di luppolo floreale-erbaceo, speziato (pepe), agrumato (limone, pompelmo e scorza d’arancia) e terroso. Le note di malto sono basse e all’olfatto richiama il caramello e il pane tostato, con un fruttato che va dal basso al moderato. Alcune birre IPA si caratterizzano per la nota sulfurea;
- Note gustative: al palato la migliore birra IPA si fa notare per il corpo che va da medio-leggero a medio e per un tono astringente caratterizzato dal luppolo. La carbonazione va da moderata a medio-alta e la birra è secca e sapida, con un amaro da moderato a dominante. La nota di malto, da medio-bassa a media, dovrebbe mostrare un lieve e caratteristico gusto di pane fresco, biscotto, tostato, toffee e/o caramello ed il fruttato da medio-basso a medio. Il retrogusto della IPA è da medio-secco a molto secco con una sensazione di amarezza persistente, ma mai asprezza.
Dove acquistare la migliore birra IPA
La migliore birra IPA si può acquistare su Abeervinum,
che propone questa bevanda ad appassionati e intenditori. Vieni online e scopri la vasta offerta di stili di birre per portare a casa quella che più ti piace e consumarla da solo o in compagnia nelle calde serate estive.